Quanto dura la prima visita dal dentista?
La durata della prima visita odontoiatrica a Trento può variare in base alle necessità cliniche di ogni paziente. In genere, una prima visita odontoiatrica completa presso lo studio delDente richiede dai 30 ai 60 minuti, ma in alcuni casi può estendersi ulteriormente se la situazione è più complessa o se sono richiesti esami diagnostici aggiuntivi come radiografie, panoramica digitale o impronte digitali con scanner intraorale.
Quando emergono problematiche articolate, come piani di cura protesici o ortodontici, può essere necessario un secondo appuntamento dedicato: uno spazio riservato allo studio approfondito del caso, durante il quale il paziente riceverà una spiegazione dettagliata delle possibili soluzioni, dei tempi previsti e delle fasi del trattamento. Questo passaggio permette non solo di raccogliere tutti i dati utili per una diagnosi accurata, ma anche di prendersi il giusto tempo per rispondere a dubbi e domande in modo sereno e senza fretta.
Nel nostro studio, non esiste un approccio standardizzato: ogni visita è personalizzata e costruita sull’ascolto e sulla relazione. Dedicare il giusto tempo a questa fase iniziale è ciò che ci consente di garantire precisione clinica, empatia relazionale e trasparenza comunicativa. Valori che definiscono l’identità di delDente e che rendono ogni prima visita un momento fondamentale, non solo per il piano terapeutico, ma anche per costruire la fiducia necessaria a un percorso condiviso.




Quando fare una visita dal dentista?
È consigliato effettuare una visita odontoiatrica almeno una volta all’anno, anche in assenza di sintomi evidenti. La prevenzione permette di individuare tempestivamente eventuali problemi e di intervenire prima che diventino più seri. Inoltre, nei casi di dolore, gengive sanguinanti o sensibilità, è fondamentale non rimandare. La visita odontoiatrica a Trento presso delDente permette una diagnosi precoce grazie a tecnologie digitali e a un team esperto. Vieni a scoprire il nostro Studio Dentistico ‘del Dente!
Paura del dentista: come affrontare la prima visita
Per molti pazienti, affrontare la prima visita può generare ansia. Noi di delDente lo sappiamo bene, e proprio per questo mettiamo al centro l’ascolto e la relazione umana. Ogni fase viene spiegata con chiarezza, i tempi sono rilassati e tutto il personale è formato per creare un ambiente rassicurante. Il nostro obiettivo è far sentire ogni persona accolta e compresa, anche se è la prima volta che si sottopone a una visita odontoiatrica a Trento.























Prima visita: analisi dei sintomi e diagnosi
Durante la prima visita, oltre all’esame visivo, il dottore può avvalersi di strumenti diagnostici avanzati come la panoramica digitale o lo scanner intraorale per analizzare i sintomi riferiti dal paziente. Questo consente di ottenere una diagnosi precisa e di proporre il trattamento più adatto. La visita odontoiatrica a Trento presso delDente non si limita al singolo dente, ma guarda al benessere complessivo del cavo orale e della persona. Vieni a scoprire il nostro Studio Dentistico ‘del Dente!
Visita odontoiatrica per bambini: cosa aspettarsi
La prima visita odontoiatrica nei bambini richiede attenzione e delicatezza. Il nostro approccio, basato sull’ascolto e sul gioco, permette ai più piccoli di sentirsi subito a proprio agio. Nessun gesto è improvvisato: accompagniamo ogni bambino in modo graduale, spiegando cosa accadrà. Lo studio delDente è il luogo ideale per iniziare questo percorso con serenità, grazie a un team esperto in pedodonzia.







Visita odontoiatrica e igiene orale professionale
Spesso, la prima visita si accompagna a una seduta di igiene orale. Questo permette di valutare in modo più accurato la condizione dei denti e delle gengive, oltre a fornire indicazioni personalizzate su come migliorare la routine quotidiana. Nel nostro studio, l’igiene viene eseguita con tecnologia Air Flow e strumenti delicati, per un trattamento efficace e confortevole fin dal primo appuntamento. Vieni a scoprire il nostro Studio Dentistico ‘del Dente!
Tecnologie utilizzate durante la prima visita
Presso delDente la prima visita è supportata da strumenti diagnostici di ultima generazione: panoramica digitale, TAC 3D Cone Beam, scanner intraorale e rilevazione digitale dei parametri parodontali. Questo ci consente di offrire diagnosi accurate in tempi brevi e con il massimo comfort per il paziente. L’innovazione è uno dei nostri punti di forza, anche nella prima visita odontoiatrica a Trento.
Da Mezzocorona
Da nord (zona Mezzocorona): Prendi la SS43 in direzione Trento, prosegui verso sud fino a entrare in città. Segui le indicazioni per Viale Verona, poi imbocca via Viale Verona n.115/A, dove si trova lo studio.
Da Rovereto
Da sud (zona Rovereto): Percorri l’autostrada A22, uscita Trento Sud. Segui le indicazioni per il centro città proseguendo lungo Viale Verona. Lo studio si trova al civico 115/A.
Da Bolzano
Da est (zona Bolzano): Dalla stazione ferroviaria di Trento, esci e prendi via Vittorio Veneto verso ovest. Prosegui fino a incrociare via Brennero, poi gira a sinistra su Viale Verona fino al civico 115/A.
Da Riva del Garda
Da ovest (zona Riva del Garda): Arrivando in treno a Trento, segui via Monte Baldo e poi via Roma fino a raggiungere via Viale Verona. Lo studio è al numero 115/A.
Da Pergine Valsugana
Da nord-est (zona Pergine Valsugana): Prendi l’autobus diretto a Trento, scendi alla fermata Viale Verona. Da lì cammina verso sud per circa 5 minuti fino al civico 115/A.
Da Mattarello
Da sud-ovest (zona Mattarello): Prendi l’autobus per il centro di Trento, scendi alla fermata Piazza Dante e procedi a piedi lungo via Viale Verona fino allo studio.
Dove Parcheggiare
Parcheggio: Presso la sede di Trento, sono disponibili parcheggi gratuiti in loco, oltre a un ampio parcheggio gratuito a circa 400 metri dallo studio.
Lavis: Segui la SS12 in direzione sud verso Trento, quindi svolta in via Brennero e prosegui lungo Viale Verona.
Gardolo: Prendi via dei Molini e poi via Brennero, continua su Viale Verona fino al civico 115/A.
Villazzano: Prendi via Gardesana e poi via Volta, prosegui su via Brennero e infine su Viale Verona.
Povo: Segui via Muredei e via Trento per entrare in città, poi continua su Viale Verona.
Mattarello: Percorri via Trento, prosegui su via Brennero e svolta su Viale Verona fino allo studio.
Da Madonna di Campiglio
Da nord (zona Madonna di Campiglio): Percorri la SS239 in direzione Pinzolo, seguendo le indicazioni per il centro. Arrivato in paese, imbocca Corso Trento al civico 38, dove si trova lo studio.
Da Caderzone Terme
Da sud (zona Caderzone Terme): Prendi la SP85 proveniente da Caderzone Terme, prosegui verso Pinzolo e imbocca Corso Trento, fino al numero 38.
Da Rovereto
Da est (zona Rovereto): Dalla stazione di Rovereto, prendi un autobus diretto a Pinzolo. Scendi alla fermata centrale di Pinzolo e raggiungi a piedi Corso Trento 38 in pochi minuti.
Da Tione di Trento
Da ovest (zona Tione di Trento): Arrivando in treno a Tione di Trento, prendi un autobus per Pinzolo. Dalla fermata principale, cammina verso Corso Trento 38.
Da Stenico
Da nord-est (zona Stenico): Prendi l’autobus diretto a Pinzolo, scendi alla fermata centrale e raggiungi a piedi Corso Trento 38.
Da Strembo
Da sud-ovest (zona Strembo): Prendi l’autobus verso Pinzolo, scendi in centro e prosegui a piedi per Corso Trento, dove si trova lo studio.
Dove Parcheggiare
Parcheggio: Sono disponibili parcheggi gratuiti nelle immediate vicinanze dello studio, facilitando l’accesso anche in auto durante le visite.
Carisolo: Segui la SP85 in direzione Pinzolo, prosegui su via Nazionale fino a Corso Trento.
Strembo: Prendi via Strembo e continua su SS239 fino a Pinzolo, poi Corso Trento.
Caderzone Terme: Percorri via Nazionale e SS239 verso Pinzolo, imboccando Corso Trento.
Massimeno: Segui via Nazionale fino a raggiungere Pinzolo e Corso Trento.
Madonna di Campiglio: Prendi SS239 verso Pinzolo, entra in paese e prosegui su Corso Trento fino al civico 38.
Da Tione di Trento
Da nord (zona Tione di Trento): Prendi la SS237 in direzione Comano Terme, segui le indicazioni per Fiavè e arriva a Via Bleggio n.6, dove si trova lo studio.
Da Comano Terme
Da sud (zona Comano Terme): Percorri la SP237 verso nord, entra a Fiavè e segui Via Bleggio fino al civico 6.
Da Riva del Garda
Da est (zona Riva del Garda): Dalla stazione di Rovereto, prendi un autobus diretto a Fiavè. Scendi alla fermata centrale e raggiungi a piedi Via Bleggio 6 in pochi minuti.
Da Mezzolombardo
Da ovest (zona Mezzolombardo): Arrivando in treno a Mezzolombardo, prendi un autobus per Fiavè e scendi alla fermata principale, quindi procedi a piedi verso Via Bleggio 6.
Da Comano Terme
Da nord-est (zona Comano Terme): Prendi l’autobus diretto a Fiavè, scendi in centro e raggiungi a piedi Via Bleggio 6.
Da Bleggio Superiore
Da sud-ovest (zona Bleggio Superiore): Prendi l’autobus verso Fiavè, scendi alla fermata principale e prosegui a piedi verso lo studio.
Dove Parcheggiare
Parcheggio: Presso la sede di Fiavè sono disponibili parcheggi gratuiti nelle immediate vicinanze, garantendo comodità per chi arriva in auto.
Pieve di Bono-Prezzo: Prendi la SS237 in direzione sud fino a Fiavè, poi imbocca Via Bleggio.
Comano Terme: Segui la SP237 in direzione nord fino a Fiavè, poi Via Bleggio.
Bleggio Superiore: Percorri le strade comunali fino a raggiungere Fiavè e Via Bleggio.
Stenico: Segui la SP85 verso Comano Terme, quindi la SP237 fino a Fiavè.
Dorsino: Prendi la SS237 verso Fiavè e poi Via Bleggio.
Personalizzazione del piano di cura
Ogni paziente è unico. Per questo, al termine della prima visita, proponiamo un piano di trattamento chiaro, spiegato passo passo, con obiettivi realistici e soluzioni calibrate sulle necessità cliniche e personali. Nessuna proposta standard, ma un percorso studiato insieme, fondato su ascolto, competenza e fiducia. Vieni a scoprire il nostro Studio Dentistico ‘del Dente!
Dopo la prima visita: e adesso?
Conclusa la prima visita, il paziente riceve una sintesi dettagliata della situazione orale, eventuali immagini diagnostiche e un piano di trattamento con tempistiche. Il nostro team è sempre disponibile per ulteriori chiarimenti. Per chi desidera iniziare subito, possiamo fissare gli appuntamenti successivi in modo rapido e organizzato. È qui che inizia il percorso verso un sorriso sano, con la tua prima visita odontoiatrica a Trento.
Visita odontoiatrica e urgenze: come interveniamo al primo incontro
Nel caso di urgenze, la prima visita odontoiatrica a Trento presso delDente viene gestita con tempestività e attenzione. Siamo organizzati per accogliere rapidamente i pazienti con dolore, infezioni o fratture dentali, offrendo una diagnosi immediata e soluzioni rapide per alleviare il disagio. Il nostro team multidisciplinare ci permette di attivare subito il percorso più indicato, riducendo i tempi d’attesa e garantendo supporto concreto già dal primo contatto.
Visita odontoiatrica e prima impressione: perché è importante
La prima visita è anche l’occasione per creare una relazione di fiducia tra paziente e dentista. Noi di delDente crediamo che un buon inizio determini la qualità del percorso di cura. Per questo, curiamo ogni dettaglio: dall’accoglienza all’ambiente, dalla chiarezza nelle spiegazioni alla disponibilità a rispondere a ogni dubbio. Offrire un’esperienza positiva già dalla prima visita odontoiatrica a Trento significa aiutare il paziente a sentirsi ascoltato, sicuro e coinvolto.