Devitalizzazione: come funziona?
La devitalizzazione è un trattamento odontoiatrico che consente di salvare un dente compromesso da carie profonde, fratture o traumi che hanno danneggiato irreversibilmente il nervo interno (polpa dentale). Quando la polpa si infetta o si infiamma, il dolore può diventare intenso e persistente. La soluzione, in questi casi, è procedere con la devitalizzazione, anche nota come terapia canalare.
Il trattamento di devitalizzazione dente a Trento inizia con l’anestesia locale, che garantisce totale assenza di dolore durante tutta la procedura. Il dente viene poi isolato con una diga in gomma sterile per proteggerlo dalla saliva e mantenere un campo asciutto. A questo punto, il dentista accede alla camera pulpare, rimuove il nervo infetto e pulizia e disinfezione dei canali radicolari vengono eseguite con strumenti manuali e rotanti ad alta precisione.
Terminata la detersione, i canali vengono sigillati con materiali biocompatibili che evitano nuove contaminazioni batteriche. In alcuni casi si inserisce un perno per rinforzare la struttura interna, soprattutto se il dente è molto compromesso. Infine, si procede alla ricostruzione della corona dentale, spesso con una resina composita o una capsula, per ripristinare estetica e funzionalità.
Presso lo studio delDente, la devitalizzazione dente a Trento è eseguita con tecnologie di ultima generazione, come strumenti endodontici motorizzati e sistemi di ingrandimento ottico, che migliorano la precisione e riducono i tempi alla poltrona. Questo approccio avanzato consente di ottenere risultati affidabili, sicuri e duraturi, garantendo al paziente un’esperienza serena e priva di fastidi.




Devitalizzazione e ricostruzione: gli step
Il percorso completo di una devitalizzazione prevede più fasi: anestesia locale, apertura della camera pulpare, rimozione del tessuto danneggiato, disinfezione profonda e sigillatura. Dopo aver devitalizzato il dente, si procede con la ricostruzione, che può avvenire tramite otturazione o corona protesica, a seconda dei casi. La devitalizzazione dente a Trento presso delDente segue protocolli aggiornati e precisi per garantire risultati estetici, funzionali e duraturi.
Prezzo devitalizzazione denti
Il costo della devitalizzazione dipende da diversi fattori: numero dei canali da trattare, complessità del caso e necessità di ricostruzione. Presso delDente, ogni paziente riceve un piano terapeutico chiaro e personalizzato, con una stima trasparente dei costi. La devitalizzazione dente a Trento rappresenta un investimento nella salute orale, da affrontare con consapevolezza e il giusto supporto da parte di uno studio esperto. Vieni a scoprire il nostro Studio Dentistico ‘del Dente!
























Devitalizzazione dente: fa male?
Grazie alle moderne tecniche anestetiche, la devitalizzazione dente a Trento è una procedura indolore. Il paziente non avverte nulla durante l’intervento e, al termine, può riprendere le normali attività. È normale provare un leggero fastidio nelle ore successive, facilmente gestibile con semplici analgesici. Presso delDente, curiamo anche l’aspetto emotivo, spiegando ogni passaggio per ridurre ansia e tensione. Vieni a scoprire il nostro Studio Dentistico ‘del Dente!
Dolore dopo devitalizzazione: cosa fare?
Un leggero indolenzimento post-trattamento è normale, soprattutto se l’infiammazione era molto estesa. Per ridurre il dolore dopo una devitalizzazione dente a Trento, consigliamo l’assunzione di antinfiammatori, l’uso di cibi morbidi e un’adeguata igiene. Il nostro team resta a disposizione anche nei giorni successivi, monitorando il recupero e intervenendo prontamente se dovessero comparire sintomi anomali.







Quanto dura una devitalizzazione?
Una devitalizzazione dente a Trento può durare da 45 a 90 minuti, a seconda della complessità del dente. In alcuni casi, il trattamento può richiedere più sedute. La precisione è fondamentale per eliminare ogni traccia di infezione e prevenire complicazioni. Presso delDente, utilizziamo strumenti elettronici che rendono più rapida ed efficace la procedura, riducendo i tempi alla poltrona e migliorando la qualità del trattamento. Vieni a scoprire il nostro Studio Dentistico ‘del Dente!
Ascesso dopo devitalizzazione
L’ascesso può insorgere se l’infezione non viene completamente eliminata o se il dente non è stato sigillato correttamente. È una complicanza rara, ma possibile. Nel nostro studio, la devitalizzazione dente a Trento viene eseguita seguendo standard elevati e tecnologie di precisione, riducendo al minimo i rischi. In caso di sintomi sospetti, interveniamo subito con terapie mirate per proteggere la salute del dente e del paziente.
Da Mezzocorona
Da nord (zona Mezzocorona): Prendi la SS43 in direzione Trento, prosegui verso sud fino a entrare in città. Segui le indicazioni per Viale Verona, poi imbocca via Viale Verona n.115/A, dove si trova lo studio.
Da Rovereto
Da sud (zona Rovereto): Percorri l’autostrada A22, uscita Trento Sud. Segui le indicazioni per il centro città proseguendo lungo Viale Verona. Lo studio si trova al civico 115/A.
Da Bolzano
Da est (zona Bolzano): Dalla stazione ferroviaria di Trento, esci e prendi via Vittorio Veneto verso ovest. Prosegui fino a incrociare via Brennero, poi gira a sinistra su Viale Verona fino al civico 115/A.
Da Riva del Garda
Da ovest (zona Riva del Garda): Arrivando in treno a Trento, segui via Monte Baldo e poi via Roma fino a raggiungere via Viale Verona. Lo studio è al numero 115/A.
Da Pergine Valsugana
Da nord-est (zona Pergine Valsugana): Prendi l’autobus diretto a Trento, scendi alla fermata Viale Verona. Da lì cammina verso sud per circa 5 minuti fino al civico 115/A.
Da Mattarello
Da sud-ovest (zona Mattarello): Prendi l’autobus per il centro di Trento, scendi alla fermata Piazza Dante e procedi a piedi lungo via Viale Verona fino allo studio.
Dove Parcheggiare
Parcheggio: Presso la sede di Trento, sono disponibili parcheggi gratuiti in loco, oltre a un ampio parcheggio gratuito a circa 400 metri dallo studio.
Lavis: Segui la SS12 in direzione sud verso Trento, quindi svolta in via Brennero e prosegui lungo Viale Verona.
Gardolo: Prendi via dei Molini e poi via Brennero, continua su Viale Verona fino al civico 115/A.
Villazzano: Prendi via Gardesana e poi via Volta, prosegui su via Brennero e infine su Viale Verona.
Povo: Segui via Muredei e via Trento per entrare in città, poi continua su Viale Verona.
Mattarello: Percorri via Trento, prosegui su via Brennero e svolta su Viale Verona fino allo studio.
Da Madonna di Campiglio
Da nord (zona Madonna di Campiglio): Percorri la SS239 in direzione Pinzolo, seguendo le indicazioni per il centro. Arrivato in paese, imbocca Corso Trento al civico 38, dove si trova lo studio.
Da Caderzone Terme
Da sud (zona Caderzone Terme): Prendi la SP85 proveniente da Caderzone Terme, prosegui verso Pinzolo e imbocca Corso Trento, fino al numero 38.
Da Rovereto
Da est (zona Rovereto): Dalla stazione di Rovereto, prendi un autobus diretto a Pinzolo. Scendi alla fermata centrale di Pinzolo e raggiungi a piedi Corso Trento 38 in pochi minuti.
Da Tione di Trento
Da ovest (zona Tione di Trento): Arrivando in treno a Tione di Trento, prendi un autobus per Pinzolo. Dalla fermata principale, cammina verso Corso Trento 38.
Da Stenico
Da nord-est (zona Stenico): Prendi l’autobus diretto a Pinzolo, scendi alla fermata centrale e raggiungi a piedi Corso Trento 38.
Da Strembo
Da sud-ovest (zona Strembo): Prendi l’autobus verso Pinzolo, scendi in centro e prosegui a piedi per Corso Trento, dove si trova lo studio.
Dove Parcheggiare
Parcheggio: Sono disponibili parcheggi gratuiti nelle immediate vicinanze dello studio, facilitando l’accesso anche in auto durante le visite.
Carisolo: Segui la SP85 in direzione Pinzolo, prosegui su via Nazionale fino a Corso Trento.
Strembo: Prendi via Strembo e continua su SS239 fino a Pinzolo, poi Corso Trento.
Caderzone Terme: Percorri via Nazionale e SS239 verso Pinzolo, imboccando Corso Trento.
Massimeno: Segui via Nazionale fino a raggiungere Pinzolo e Corso Trento.
Madonna di Campiglio: Prendi SS239 verso Pinzolo, entra in paese e prosegui su Corso Trento fino al civico 38.
Da Tione di Trento
Da nord (zona Tione di Trento): Prendi la SS237 in direzione Comano Terme, segui le indicazioni per Fiavè e arriva a Via Bleggio n.6, dove si trova lo studio.
Da Comano Terme
Da sud (zona Comano Terme): Percorri la SP237 verso nord, entra a Fiavè e segui Via Bleggio fino al civico 6.
Da Riva del Garda
Da est (zona Riva del Garda): Dalla stazione di Rovereto, prendi un autobus diretto a Fiavè. Scendi alla fermata centrale e raggiungi a piedi Via Bleggio 6 in pochi minuti.
Da Mezzolombardo
Da ovest (zona Mezzolombardo): Arrivando in treno a Mezzolombardo, prendi un autobus per Fiavè e scendi alla fermata principale, quindi procedi a piedi verso Via Bleggio 6.
Da Comano Terme
Da nord-est (zona Comano Terme): Prendi l’autobus diretto a Fiavè, scendi in centro e raggiungi a piedi Via Bleggio 6.
Da Bleggio Superiore
Da sud-ovest (zona Bleggio Superiore): Prendi l’autobus verso Fiavè, scendi alla fermata principale e prosegui a piedi verso lo studio.
Dove Parcheggiare
Parcheggio: Presso la sede di Fiavè sono disponibili parcheggi gratuiti nelle immediate vicinanze, garantendo comodità per chi arriva in auto.
Pieve di Bono-Prezzo: Prendi la SS237 in direzione sud fino a Fiavè, poi imbocca Via Bleggio.
Comano Terme: Segui la SP237 in direzione nord fino a Fiavè, poi Via Bleggio.
Bleggio Superiore: Percorri le strade comunali fino a raggiungere Fiavè e Via Bleggio.
Stenico: Segui la SP85 verso Comano Terme, quindi la SP237 fino a Fiavè.
Dorsino: Prendi la SS237 verso Fiavè e poi Via Bleggio.
Devitalizzazione e ritrattamento: quando serve?
A volte, un dente già devitalizzato può richiedere un ritrattamento. Questo succede se la precedente cura non ha eliminato completamente l’infezione o se si sono sviluppate nuove lesioni. La devitalizzazione dente a Trento con ritrattamento viene affrontata con strumenti avanzati come la TAC 3D, per individuare con esattezza l’origine del problema e risolverlo definitivamente. Vieni a scoprire il nostro Studio Dentistico ‘del Dente!
Devitalizzazione e corone: quando sono necessarie?
Dopo una devitalizzazione, il dente può risultare più fragile. In questi casi, si valuta la possibilità di proteggerlo con una corona in ceramica o altri materiali resistenti. Questo passaggio è importante per garantire la durata del dente nel tempo. Presso delDente, la devitalizzazione dente a Trento è sempre seguita da una valutazione protesica attenta e personalizzata.
Devitalizzazione nei denti da latte: cosa sapere
Anche nei bambini può essere necessario devitalizzare un dente da latte, per evitare infezioni che potrebbero danneggiare i denti permanenti. La procedura viene adattata all’età del piccolo paziente, con strumenti delicati e spiegazioni semplici. Il nostro team è formato per trattare anche i più piccoli con serenità: la devitalizzazione dente a Trento per i bambini è gestita in modo empatico e su misura.
Devitalizzazione e infezioni: quando è urgente intervenire
Un’infezione dentale non va mai sottovalutata: può diffondersi e causare dolore acuto, febbre e gonfiore. Se compaiono questi sintomi, è importante intervenire rapidamente. Presso delDente, offriamo un servizio di gestione delle urgenze, garantendo tempi rapidi per la devitalizzazione dente a Trento, con l’obiettivo di risolvere il problema e alleviare il dolore nel minor tempo possibile.